Investimenti italiani in serbia

di | 14/01/2023
Investimenti italiani in serbia

Italiano

Questa settimana ci concentriamo sull’Italia nell’ambito della nostra serie sulla protezione degli investimenti tra la Serbia e le principali economie. Secondo l’Agenzia per lo sviluppo della Serbia, l’Italia è il primo Paese di origine degli investimenti esteri in Serbia, con una quota di mercato del 10,7% in termini di valore dei progetti, e il secondo Paese di origine, con una quota di mercato del 14,4%, in termini di numero di progetti. Il più famoso investimento italiano in Serbia è una joint venture decennale tra Fiat e il governo serbo nel settore automobilistico.

La Repubblica Federale di Jugoslavia (ora Serbia) e l’Italia hanno firmato un trattato bilaterale sugli investimenti nel 2000. Tuttavia, secondo i dati pubblicamente disponibili, non è mai entrato in vigore (“BIT”). Poiché la Repubblica Federale di Iugoslavia ha ratificato il trattato nel 2001, e quindi ha espresso il proprio consenso ad essere vincolata, ciò ha comportato l’obbligo per la Serbia di non infrangere l’oggetto e lo scopo del TBI ai sensi della Convenzione di Vienna sul Diritto dei Trattati. Tuttavia, tale obbligo è probabilmente scaduto a causa dell’indebito ritardo nell’entrata in vigore del trattato. Non essendoci una clausola di applicazione provvisoria, il TBI Serbia-Italia rimane lettera morta. Tuttavia, per completezza, riportiamo di seguito le sue principali disposizioni.

  Travaglio contro la Nazionale italiana: le ragioni del suo dissenso

Come investire in Serbia

Le relazioni Italia-Serbia sono relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia. Il Regno d’Italia ha stabilito relazioni bilaterali formali con il Principato di Serbia il 18 gennaio 1879.[1] Il partenariato strategico tra la Repubblica di Serbia e la Repubblica d’Italia è stato istituito a Roma il 13 novembre 2009.[1] L’Italia è uno degli Stati membri dell’Unione Europea che sostiene con forza l’adesione della Serbia all’Unione Europea.[2] Entrambi i Paesi sono membri dell’Iniziativa Centro Europea, dell’OSCE, del Consiglio d’Europa e dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.

Nella fase iniziale della disgregazione della Jugoslavia, i membri della Comunità Economica Europea erano divisi sull’importanza da dare ai principi potenzialmente contraddittori dell’autodeterminazione e dell’integrità territoriale.[5] Il cancelliere tedesco Helmut Kohl ha sottolineato con forza il diritto all’autodeterminazione, il presidente francese François Mitterrand si è espresso contro l’interruzione immediata degli aiuti alla Jugoslavia, mentre Spagna, Italia e Regno Unito hanno insistito sull’integrità territoriale della Jugoslavia. [Nel periodo successivo alla dissoluzione della Jugoslavia, l’Italia ha percepito Belgrado come un alleato per fare leva diplomatica sulla Croazia e la Slovenia appena indipendenti, sostenendo i diritti degli italiani istriani e il riconoscimento dell’esodo istriano-dalmata, mentre la sinistra italiana ha mostrato simpatia verso il Paese sottoposto a sanzioni internazionali.[6] L’organico dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado è cambiato a malapena tra gli anni 1990 e 2010.[6]

  Bonifico bancario con poste italiane

Opportunità di investimento in Serbia

Gli imprenditori veneti che hanno partecipato alla conferenza vedono la Serbia come un partner commerciale affidabile e un buon posto per gli investimenti in vari settori. Durante la conferenza è stato deciso di organizzare presto una visita di aziende venete in Serbia. Questa conferenza internazionale è stata organizzata dalla CCIS con lo scopo di rafforzare la cooperazione economica dei due Paesi, nuovi investimenti e un legame più forte tra le aziende nei settori strategici. L’intento è quello di creare un nuovo modello di internazionalizzazione dell’attività delle aziende italiane nel mercato serbo che stimoli lo sviluppo di entrambe le economie, quella veneta e quella serba, attraverso un confronto aperto tra i rappresentanti delle comunità imprenditoriali dei due Paesi.

Investimenti italiani in serbia on line

Germaniac. 313.198 (persone con ascendenza completa o parziale)[8][9] Austriac. 300.000 (persone con ascendenza completa o parziale)[10] Svizzerac. 150.000 (stima 2000)[11] Francec. 120.000 (stima 2002)[12] Sveziac. 110-120.000 (stima) Regno Unitoc. 70.000 (stima 2001)[13] Italia46.958[14] Norvegiac. 15.000 (stima)[15] Ungheria11.127 (2016)[16] Slovacchia1.876 (2021)[17][18]

LingueSerboReligionePrevalentemente ortodossa orientale (Chiesa ortodossa serba)[26] Significative minoranze musulmane, protestanti e cattolicheGruppi etnici affiniAltri slavi del sud, in particolare montenegrini* La cifra totale è solo una stima; somma di tutte le popolazioni di riferimento.

I serbi (cirillico serbo: Срби, romanizzato: Srbi, pronunciato [sr̩̂bi]) sono un gruppo etnico slavo meridionale[28][29][30][31] originario dei Balcani, nell’Europa sudorientale, che condivide un’ascendenza, una cultura, una storia e una lingua serbe.

  Bayer Italia: Opportunità di Carriera

La maggioranza dei serbi vive nello Stato nazionale della Serbia, oltre che in Bosnia-Erzegovina, Croazia, Montenegro e Kosovo.[a] Costituiscono inoltre minoranze significative nella Macedonia settentrionale e in Slovenia. Esiste un’ampia diaspora serba in Europa occidentale e al di fuori dell’Europa e ci sono comunità significative in Nord America e Australia.