Deutsche Bank International
Le Linee Guida specificano le disposizioni di governance interna per la concessione e il monitoraggio delle linee di credito durante il loro ciclo di vita. Introducono requisiti per la valutazione del merito di credito dei mutuatari e mettono insieme gli obiettivi prudenziali e di tutela dei consumatori dell’EBA. Gli orientamenti mirano a garantire che gli istituti abbiano standard solidi e prudenti per l’assunzione, la gestione e il monitoraggio del rischio di credito e che i prestiti di nuova emissione siano di elevata qualità creditizia. Le linee guida mirano inoltre a garantire che le pratiche degli istituti siano allineate con le norme a tutela dei consumatori e con i requisiti antiriciclaggio.
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione sulla sua bozza di Linee guida sull’emissione e il monitoraggio dei prestiti. Sulla scorta degli elevati livelli di esposizioni non performanti (NPE) registrati negli ultimi anni in tutta l’UE, la bozza di linee guida mira a garantire che gli istituti dispongano di standard solidi e prudenti per l’assunzione, la gestione e il monitoraggio del rischio di credito e che i nuovi prestiti erogati siano di elevata qualità creditizia. La bozza di linee guida mira inoltre a garantire che le pratiche degli istituti siano allineate con le norme di tutela dei consumatori e con i requisiti antiriciclaggio. La consultazione è aperta fino al 30 settembre 2019.
Deutsche Bank Oslo
Benvenuti nel business della certezza. Quando avete bisogno di capire le aziende del vostro ecosistema, trarrete vantaggio da un certo approccio. Acquisiamo e trattiamo le informazioni private delle aziende per migliorare il processo decisionale e aumentare l’efficienza.
Abbiamo team pronti a formarvi, ad aiutarvi a esplorare le nostre piattaforme di e-learning self-service o a fare una dimostrazione della nostra gamma di soluzioni e possiamo organizzare un periodo di prova gratuito. Possiamo mostrarvi come le nostre entità e i nostri dati aziendali possono aiutarvi a gestire i rischi, a selezionare i fornitori, a imbarcare i clienti o ad aggiungere valore al vostro CRM.
La nostra raccolta di white paper esplora diverse sfide aziendali chiave relative alla ricerca, ai dati e alla mitigazione del rischio. Molti di essi riguardano le sfide legate all’analisi di società con strutture proprietarie complesse: il tema della proprietà beneficiaria è presente in molti dei nostri contenuti.
Le nostre soluzioni sono progettate per rispondere a diverse sfide aziendali e per semplificare il flusso di lavoro. Molti dei nostri clienti fondono le nostre informazioni con i loro dati interni per ottenere un quadro più completo delle aziende del loro ecosistema.
Deutsche bank vilnius
Cerchiamo in altre biblioteche del Regno Unito e dell’Irlanda e vi forniamo un elenco di luoghi in cui è conservato l’articolo desiderato, sotto forma di codici bibliotecari, oppure cerchiamo di reperire l’articolo desiderato da uno dei nostri fornitori terzi. Per sapere quali biblioteche possiedono l’articolo e quali sono le loro politiche, è necessario cercare il codice nel Repertorio dei codici delle biblioteche.
Dopo aver concordato o scoperto le tariffe della biblioteca fornitrice, è possibile inviare la richiesta via e-mail. Dovete citare il vostro codice cliente e assegnare un numero di riferimento per ogni articolo richiesto. In questa fase state dando mandato al fornitore di ordinare alla British Library di addebitare sul vostro conto la tariffa concordata se l’articolo viene fornito.
La biblioteca fornitrice invierà alla British Library una richiesta di rimborso per gli articoli forniti, elencando gli addebiti, il codice cliente della biblioteca richiedente e il numero di riferimento della richiesta. Noi accreditiamo alla biblioteca fornitrice l’importo totale della richiesta e addebitiamo di conseguenza le biblioteche richiedenti.
Sedi di Deutsche Bank
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (pronuncia italiana: [ˈbaŋka ˈmonte dei ˈpaski di ˈsjɛːna]), nota come BMPS o semplicemente MPS, è una banca italiana. La sua storia risale a un monte di pietà fondato nel 1472 (550 anni fa) e istituito nella sua forma attuale nel 1624 (398 anni fa), è la banca più antica o la seconda più antica del mondo, a seconda della definizione, e la quarta banca commerciale e retail italiana.[3]
Nel 1995, la banca (allora nota come Monte dei Paschi di Siena) è stata trasformata da società per azioni in una società per azioni denominata Banca Monte dei Paschi di Siena (Banca MPS). La Fondazione Monte dei Paschi di Siena è stata creata per continuare le funzioni di beneficenza della banca e per essere, fino al salvataggio del 2013, il suo maggiore azionista singolo.
Secondo una ricerca di Mediobanca e un comunicato stampa di Banco BPM, il 31 dicembre 2016 Banco BPM ha superato BMPS come terzo gruppo bancario commerciale in Italia (in termini di attività totali), dopo la costituzione formale di Banco BPM il 1° gennaio 2017.[4][5] Nel 2016-17, BMPS ha lottato per evitare il collasso,[6][7] ed è stata nuovamente salvata dal governo italiano nel luglio 2017.