Contenuto
Emanuela properzi oncologo veronesi
Paolo veronesi
Jasmine Winter Beatty, Jonathan M. Clarke, Viknesh Sounderajah, Amish Acharya, Simon Rabinowicz, Guy Martin, et al. (&plus7) Leigh R. Warren, Seema Yalamanchili, Alasdair J. Scott, Elizabeth Burgnon, Sanjay Purkayastha, Sheraz Markar, James M. Kinross
Jinghao Nicholas Ngiam, Nicholas Chew, Sai Meng Tham, Zhen Yu Lim, Tony Yi-Wei Li, Shuyun Cen, et al. (&plus5) Paul Anantharajah Tambyah, Amelia Santosa, Mark Muthiah, Ching-Hui Sia, Gail Brenda Cross.
Carly A. Kaplan, Chi C. Chan, Jordyn H. Feingold, Halley Kaye-Kauderer, Robert H. Pietrzak, Lauren Peccoralo, et al. (&plus7) Adriana Feder, Steven Southwick, Dennis Charney, Larissa Burka, Madeleine Basist, Jonathan Ripp, Saadia Akhtar
Tamar Rabinovitch, Yael Ben-Arie-Weintrob, Tamar Hareuveni-Blum, Boaz Shaer, Vicktoria Vishnevskia-Dai, Shiri Shulman, et al. (&plus7) Hadas Newman, Muhammad Biadsy, Dua Masarwa, Naomi Fischer, Oren Yovel, Shalhevet Goldfeather- Ben Zaken, Zohar Habot-Wilner.
Matthieu Durand, Imad Bentellis, Brannwel Tibi, Aysha Shaikh, Adil Mellouki, Jean-Philippe Berthet, et al. (&plus5) Kevin Legueult, Christian Pradier, Thierry Piche, Youness Ahallal, Daniel Chevallier
Feedback
Umberto Veronesi M.D. Cavaliere Gran Croce OMRI (pronuncia italiana: [umˈbɛrto veroˈneːzi; -ˈneːsi]; 28 novembre 1925 – 8 novembre 2016) è stato un oncologo, medico, scienziato e politico italiano, noto a livello internazionale per i suoi contributi sulla prevenzione e il trattamento del cancro al seno nel corso di una carriera durata oltre cinquant’anni.
Dopo aver trascorso brevi periodi in Inghilterra e Francia, si unì all’Istituto Italiano dei Tumori di Milano come volontario. Veronesi sfidò il paradigma dominante tra i chirurghi secondo cui il cancro poteva essere trattato solo con una chirurgia aggressiva. Ha sostenuto un cambiamento di paradigma nella cura del cancro dal trattamento “massimo tollerato” al trattamento “minimo efficace”.[1][2] È stato un pioniere della chirurgia di conservazione del seno nel cancro al seno precoce come alternativa alla mastectomia radicale. Ha sviluppato la tecnica della quadrantectomia, che limita la resezione chirurgica al quarto del seno colpito. Tra il 1973 e il 1980 ha condotto il primo studio prospettico randomizzato sulla chirurgia conservativa del seno (lo studio Milano I), che ha confrontato i risultati della mastectomia radicale contro la quadrantectomia. I risultati, pubblicati nel 1981, [3] e confermati nel 2002 in uno studio di follow-up di 20 anni, [4] hanno giocato un ruolo chiave nell’affermare la chirurgia conservativa del seno come standard di cura per le pazienti con cancro al seno in fase iniziale, insieme ai risultati degli studi sulla lumpectomia condotti dal chirurgo senologo statunitense Bernard Fisher.
Alberto veronesiitaliano direttore d’orchestra
Laureatosi nel 1951 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano, e nel 1956 all’Università di Pavia, specializzandosi in chirurgia, decide di dedicarsi allo studio e alla cura dei tumori: dopo diversi viaggi all’estero (Inghilterra e Francia), entra come volontario all’Istituto Nazionale Tumori, associandolo alla sua futura carriera.
Nel 1975, ha diretto l’Istituto Nazionale di Oncologia[it]. È diventato il primo italiano a dirigere l’Unione Internazionale di Oncologia e ha fondato la Scuola Europea di Oncologia nel 1982. È stato presidente della European Organization for Research on Malignant Tumors dal 1985 al 1988 e della Federation of European Cancer Societies dal 1991 al 1993. Dal 1994 al 2000 e poi dal 2001 al 2014 è stato a capo dell’Istituto Europeo di Oncologia[it]. Come oncologo, ha prestato particolare attenzione al trattamento del cancro al seno, ha sviluppato l’operazione di quadrantectomia, che comporta l’asportazione solo di una parte del seno, e ha proposto la tecnica di operare i cosiddetti linfonodi sentinella, cioè i linfonodi più vicini al tumore, la cui rimozione può prevenire le metastasi[3].
Veronesi italia
In oncologia oggi l’accento è posto su un approccio multidisciplinare, e di conseguenza questo manuale mira a fornire informazioni ad ampio raggio su tutti gli aspetti del trattamento chirurgico del cancro. Tratta gli argomenti di base: la biologia del cancro, l’individuazione e la diagnosi, e i concetti di trattamento. Dallo screening all’applicazione dei marcatori, dalle nuove tecniche di trapianto agli aspetti psicologici, viene presentato un quadro generale. Il chirurgo troverà capitoli per migliorare la sua conoscenza di quelle aree che potrebbero non aver richiesto la sua attenzione fino ad ora. Questo volume dovrebbe servire come riferimento prezioso per molti anni a venire.